Chi sono

Sono uno Psicologo-Psicoterapeuta a Treviso, Conegliano e Maserada sul Piave, iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto (n° 6774).

Ho conseguito la Specializzazione in Psicoterapia presso la C.O.I.R.A.G. (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la ricerca Analitica sui Gruppi) sede di Padova, che mi ha formato alla Psicoterapia Psicoanalitica Individuale, Psicoterapia di Gruppo ed in ambito Istituzionale.

Nel mio percorso di studi mi sono in particolar modo occupato di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), Disturbi di Personalità, Disturbi dell’Umore (ansia, depressione), Dipendenze (alcool e droghe) attraverso la frequenza presso Il C.S.M. dell’ULSS 9 di Treviso, periodo durante il quale ho avuto modo di formarmi nella conduzione di psicoterapie individuali e psicoterapie di gruppo.

Ho collaborato per alcuni anni come Psicologo Psicoterapeuta presso lo Studio Guglielmin e Schiavon di Treviso.

La mia formazione è proseguita attraverso il conseguimento del Master in Neuropsicologia Clinica dell’Università degli Studi di Padova che mi ha permesso di approfondire la conoscenza dei disturbi cognitivi connessi a fattori traumatici o degenerativi del cervello, tale formazione mi consente di proporre attività di valutazioni neuropsicologiche e di stimolazione/riabilitazione cognitiva, fornendo anche consulenza a domicilio.

Lavoro da anni come psicologo psicoterapeuta a Treviso in una casa di riposo della Provincia di Treviso e mi sono formato sulle tematiche relative all’invecchiamento attraverso il conseguimento del Master in Psicologia Gerontologica dell’Università degli Studi di Padova e a numerose partecipazioni a corsi sulle Demenze e la loro gestione (Dementia Care Mapping) oltre alla partecipazione, insieme alla casa di riposo e all’ULSS 9 ad interventi sul territorio relativi alle demenze (Caffè Alzheimer -2011; AIDD, assistenza integrata domiciliare per le demenze-2015)

Sono inoltre Socio AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria) dal 2013.

 

Pubblicazioni

  • Lo scrigno dei ricordi: un intervento person-centered di stimolazione cognitivo-emotiva, Sessione Poster e Caffè Scientifico (in collaborazione con I.S.R.A.A.) – 3° Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento- Facoltà di Medicina e Chirurgia- Università degli Studi di Brescia 14/11/2009
  • Una difficile diagnosi differenziale (Cervi, Nadin, Zulian), Problemi in Psichiatria, 45/2008, 17-41
  • L’invecchiamento e l’attaccamento ai luoghi, Problemi in Psichiatria, 44/2008, 5-31
  • Il legame affettivo con i luoghi nella psicologia ambientale dell’invecchiamento, Problemi in Psichiatria, 42-43/2007, 37-62